Il Progetto HEALALL

L'obiettivo del progetto HEALALL è la cooperazione internazionale delle istituzioni che sostengono l'educazione al turismo sanitario. Nel corso del tempo, è diventato sempre più chiaro che, a causa delle conseguenze dell'epidemia, il turismo è uno dei settori più sensibili dell'economia. È emerso anche che esiste la possibilità di una rapida rigenerazione della „polvere” nel settore. Anche la formazione deve seguire gli sviluppi e, a causa della riprogettazione, essere pronta al cambiamento. Questo obiettivo è supportato dai risultati del bando.


Al progetto partecipano due istituti di università: l'Università di Debrecen, Facoltà di Salute e la Sapientia, l'Università della Transilvania, Facoltà di Miercurea Ciuc. Entrambe le facoltà offrono formazione in diverse aree del turismo. L'altro partner della cooperazione è INNOVA Northern Great Plain Nonprofit Ltd. (Ungheria). un'agenzia di sviluppo regionale e innovazione istituita dal governo per stimolare l'economia regionale e gestire iniziative innovative. Partner del progetto è Marco Polo G.E.I.E. (Italia), istituito nel 2006 con l'obiettivo di promuovere partenariati europei, in particolare nel settore HoReCa e nei progetti di mobilità turistica.

I principali risultati misurabili del programma saranno:

- Analisi comparativa del settore turistico. Il programma prevede lo scambio di buone pratiche a livello internazionale.

- Le università e i partner del consorzio valutano le esigenze delle aziende e dei clienti intervistati.

- Le materie del curriculum sono inoltre sviluppate e gestite con i più moderni sistemi di e-learning.

- Il programma promuove l'internazionalizzazione attraverso l'uso di pratiche innovative di accesso digitale.

- Verrà inoltre creato un sito web dove le organizzazioni turistiche e gli operatori del settore potranno trovare informazioni utili.

Dettagli del progetto

healall_design_picture_en